-
There is nothing
so stable as change
Bob Dylan -
Lavoriamo per il tempo
che deve venire
SWG -
Se sapessimo (esattamente)
quel che stiamo facendo,
non si chiamerebbe ricerca
Einstein -
Alice: Per quanto tempo è per sempre?
Bianconiglio: A volte, solo un secondo
Lewis Carroll -
Tutti i significati, sappiamo,
dipendono dalla chiave interpretativa
George Eliot -
Insegnami il segreto
del rosso fuoco dell'uomo
Re Luigi a Mowgli

KRATESIS, EMANUELA VECCHIET DIVENTA PARTNER
LA COMUNICAZIONE DI SWG A KRATESIS
Roma/Trieste, 22 febbraio 2021 – Kratesis, boutique di consulenza strategica fondata da Roberto Arditti assieme a SWG, comunica che Emanuela Vecchiet entra a far parte della società in qualità di Partner.

Contestualmente, SWG affida a Kratesis l’incarico di presidiare e sviluppare tutte le attività di comunicazione e relazioni media per l’Istituto, attività che sarà coordinata da Emanuela Vecchiet. L’intento è di valorizzare la portata del lavoro svolto e dare risalto alla ricchezza espressa dal patrimonio di informazioni raccolte in 40 anni di lettura approfondita delle dinamiche nazionali di ogni tipo, con particolare attenzione a quelle economiche, sociali e politiche.
Emanuela Vecchiet apporterà il suo contributo in Kratesis grazie alla sua esperienza iniziata a livello istituzionale e proseguita in ambito finanziario-assicurativo, prima in Assicurazioni Generali e poi in Cattolica Assicurazioni, di cui ha ricoperto il ruolo di Direttore della Comunicazione e delle Relazioni Istituzionali.
Rachael all'Assirm MRF20: il futuro è adesso
Rachael è stata presentata da SWG all'utima edizione dell’Assirm Marketing Reseach Forum 2020.
Francesco Biasiol e Alessandra Dragotto hanno curato il workshop dal titolo "Rachael - diamo vita ai Big Data" , illustrando alcune possibili applicazioni del progetto nell'ambito delle motivazioni che determinano le azioni dei consumatori.
Radar Settimanale, Niente sarà più come prima, 15-21 febbraio 2021
-
1. La composizione del Governo
-
Dopo l’annuncio dell’elenco dei ministri cala la fiducia nel Governo Draghi
-
Prevale l’idea che il Governo Draghi sarà migliore del Conte Bis, soltanto gli elettori M5S non sono d’accordo
-
Il 56% dell’opinione pubblica non è soddisfatto della lista dei Ministri
-
Le critiche alla composizione del Governo: scarsa competenza e troppi politici
-
Le priorità strutturali per il Governo: la riforma fiscale e la lotta all’evasione
-
2. La transizione ecologica
-
Le aspettative nei confronti del Ministero della Transizione Ecologica risultano elevate. I giovani sono i più ottimisti
-
La riduzione delle emissioni si raggiunge con l’impegno di tutti. I giovani si aspettano un maggior contributo dal Governo
-
Obiettivo zero emissioni: il 52% chiede che ogni riforma tenga conto della sostenibilità ambientale
-
I provvedimenti per la sostenibilità più graditi: piantumazioni, industria sostenibile, energia rinnovabile e riduzione di pesticidi
-
M5S e Verdi sono ritenuti i partiti che potrebbero interpretare al meglio la transizione ecologica
-
3. La fruizione della TV
-
Facilità di fruizione ed evasione dalla realtà i motivi del successo delle serie tv
-
Serie tv al terzo posto. 1 italiano su 3 ne guarda di più rispetto a prima della pandemia
-
Il 47% ama mantenere la suspense tra gli episodi. Social network: per i giovani è uno sguardo sui retroscena
-
Le donne amano le commedie, gli uomini preferiscono l’azione. Per i giovani meglio serie tv straniere, per i più anziani il made in Italy
-
Relazioni e intrecci appassionano sempre di più gli italiani
-
Intenzioni di voto 22 febbraio 2021
-
Il tracciato della pandemia
Valori, comportamenti, gusti, consumi e scelte politiche.
Leggerli e anticiparli è la nostra missione.