-
There is nothing
so stable as change
Bob Dylan -
We are working
for the time to come
SWG -
If we knew (exactly)
what it was we were doing,
it would not be called research
Einstein -
Alice: How long is forever?
White Rabbit: Sometimes, just one second
Lewis Carroll -
All meanings, we know,
depend on the key of interpretation
George Eliot -
Lay the secret on me
of Man's Red Fire
King Louie to Mowgli
Radar Settimanale, Niente sarà più come prima, 11-17 gennaio 2021
-
1. Reazioni all’uscita di Italia Viva dal Governo
-
Iniziativa di Renzi bocciata da gran parte dei cittadini
-
La sventatezza di Renzi è ritenuta la causa primaria della crisi, ma il 51% attribuisce la responsabilità a Conte o alla maggioranza
-
Giudizio sul comportamento dei leader: solo Conte vicino alla piena sufficienza
-
Le forze di governo alla prova della crisi: divisioni interne e poca incisività
-
Elettori di PD e M5S a favore di un Governo Conte Ter
-
2. Gli orientamenti valoriali nel contesto della pandemia
-
Continua a crescere la spinta a solidarietà e altruismo
-
La pandemia fa riemergere le forti preoccupazioni per le generazioni di domani
-
Le incertezze del 2020 interrompono il trend di un crescente senso di sicurezza
-
Si accentua la sfiducia nel modello economico imprenditoriale
-
L’emergenza da Covid-19 fa crescere le perplessità sul mondo scientifico-tecnologico
-
3. I consumi culturali
-
Rispetto ad un anno fa si dimezza la spesa media mensile delle famiglie per beni e servizi culturali
-
Il 2020 ha affievolito la percezione del valore della cultura, tanto da ridurre la forza di associazione dei diversi concetti testati
-
La fruizione televisiva: un italiano su tre prevede in futuro di utilizzare prevalentemente piattaforme di streaming
-
Il tracciato emotivo della pandemia
-
Intenzioni di voto 18 gennaio 2020
Values, behaviour, tastes, consumption and political choices.
Understanding and anticipating them is our mission.